Informativa generale sulla privacy di Masimo Consumer

Ultimo aggiornamento 3 aprile 2023

Noi di Masimo Consumer forniamo la presente Informativa generale sulla privacy al fine di spiegare come raccogliamo, utilizziamo, divulghiamo o trattiamo i dati personali dell’utente quando utilizza i nostri prodotti e le nostre applicazioni, consulta la nostra pagina eventi, utilizza i nostri siti web e i diritti di cui potrebbe godere in virtù delle leggi vigenti in materia di privacy e protezione dei dati.

La presente Informativa sulla privacy è valida per DEI Sales, Inc. e i relativi gruppi operativi, filiali, divisioni e marchi, quali Boston Acoustics, Bowers & Wilkins, Classé, Definitive Technology, Denon, HEOS, Marantz, Masimo e Polk, (nel prosieguo congiuntamente designati come “Masimo Consumer”, “noi”, “ci”, “nostro”).

In Masimo Consumer ci impegniamo a proteggere e rispettare la privacy dell’utente e la sicurezza delle informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (nel prosieguo “dati personali” - i termini “dati personali” e “informazioni personali” sono utilizzati nel presente documento in modo intercambiabile). I dati personali dell’utente saranno trattati e utilizzati in modo responsabile e in linea con, tra gli altri, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione Europea e del Regno Unito, con il California Privacy Rights Act (CPRA), con il Privacy Act dell’Australia, con la legge giapponese sulla protezione delle informazioni personali (APPI), con la legge cinese in materia di protezione delle informazioni personali (PIPL) e con le disposizioni equivalenti di altri Paesi.

Nella presente Informativa sulla privacy forniamo informazioni circa le modalità in cui gestiamo i dati personali dell’utente e i suoi diritti in relazione ai suoi dati personali. Si segnala che la presente Informativa contiene ulteriori previsioni locali specifiche, ove applicabili. Tali previsioni sono presenti nell’articolo 13. 

Dati di contatto

In caso di domande relative alla presente Informativa o alle nostre politiche in materia di privacy, si prega di inviare una mail a [email protected] o di scrivere al Coordinatore Privacy della propria zona:

Per l’America, l’Australia e la Nuova Zelanda
Masimo Americas Inc.
Attn: Director of Privacy and Data Protection
52 Discovery, Irvine, CA 92618
USA

Per l’Asia
D&M Holdings Inc.
D&M Building, 2-1, Nisshin-cho, Kawasaki-ku, Kanagawa,
Giappone

Per l’UE, il Regno Unito e tutte le altre zone
D&M Europe B.V.
Beemdstraat 11, 5653 MA Eindhoven
Paesi Bassi

1. La presente Informativa sulla privacy si applica all’utente?

La presente Informativa si applica all’utente nel momento in cui Masimo Consumer tratta i suoi dati personali. Nello specifico, raccogliamo e trattiamo i dati personali dell’utente quando:

  • visita il nostro sito web,
  • acquista e utilizza i nostri prodotti che si connettono a internet,
  • scarica le nostre applicazioni o software,
  • registra il suo prodotto o crea un account da noi,
  • partecipa ai nostri questionari, promozioni, sondaggi o fornisce risposte di marketing alle nostre attività di engagement,
  • sceglie di ricevere offerte o materiale informativo da parte nostra, quali newsletter o aggiornamenti e offerte sui prodotti,
  • ci contatta in qualsiasi altro modo.

 

Minori fino ai 16 anni

I nostri siti web sono destinati a un pubblico generico e non sono rivolti o destinati a essere utilizzati da minori. Intendiamo proteggere la privacy dei minori fino ai 16 anni. Qualora l’utente abbia 16 anni o meno, deve ottenere il consenso dei genitori o dei tutori prima di fornirci le informazioni personali. Non otteniamo o cerchiamo consapevolmente di ottenere informazioni personali dai minori e non richiediamo loro tali informazioni.

2. Quali dati personali tratta Masimo Consumer?

Nel corso delle nostre attività commerciali e di fornitura di servizi, possiamo trattare i dati personali di:

Clienti (potenziali ed esistenti) e visitatori del sito web, quali:

  • Informazioni di contatto: nome, indirizzo (ove necessario, anche l’indirizzo aziendale), indirizzo e-mail e numero di telefono;
  • Dati anagrafici: età, sesso;
  • Informazioni sulla spedizione: indirizzo di spedizione e di fatturazione, metodo di pagamento, numero di carta di credito o di debito, numero di verifica e data di scadenza;
  • Informazioni sull'acquisto: registrazione della garanzia e cronologia degli acquisti, compresi gli importi della spedizione;
  • Informazioni sul prodotto: informazioni che otteniamo quando l’utente utilizza i nostri prodotti o scarica il nostro firmware o software, comprese le informazioni sulla registrazione/abbonamento, la configurazione del prodotto, il monitoraggio dell'esperienza dell'utente, la registrazione online (crash), la profilazione anonima, la posizione del paese e la memorizzazione locale;
  • Informazioni sull’account: compresi i dati di accesso ai nostri account utente, tra cui l’indirizzo e-mail e altre informazioni fornite attraverso l’account;
  • Informazioni sulle preferenze e sull’utente quali le nostre comunicazioni con lui, anche tramite chat, la cronologia delle attività commerciali correlate, le informazioni sui sondaggi, le preferenze di acquisto e i reclami e le ulteriori informazioni che decide di fornirci in relazione all'utilizzo dei nostri servizi;
  • Informazioni generate automaticamente tra cui la data e l'ora, i contenuti e le (sotto)pagine visitate sul nostro sito web o utilizzando le nostre applicazioni, il tempo trascorso su ciascuna (sotto)pagina, i dettagli del sito web di riferimento e i termini di ricerca utilizzati prima di entrare, il sistema operativo e il tipo di browser, la lingua predefinita del browser, la posizione in rete, la versione di Flash del computer, il supporto JavaScript, la risoluzione dello schermo e la capacità di elaborazione dei colori dello schermo, l'indirizzo IP e l'ID unico del dispositivo o l'ID utente.
  • Informazioni sui social media: a seconda delle scelte effettuate nelle impostazioni sulla privacy su varie piattaforme di social media, alcune informazioni personali dell’utente sulle sue attività online e sui suoi profili sui social media possono essere condivise con Masimo Consumer, ad esempio interessi, stato civile, sesso, nome utente, foto, post effettuati. Qualora l’utente non lo desideri, si assicuri di aggiornare le proprie impostazioni personali sulle piattaforme social che utilizza.
  • Informazioni di terze parti che l’utente condivide con noi: Qualora l’utente scelga di spedire i nostri prodotti a una terza parte (ad esempio amici, famiglia, lavoro, regali), utilizzeremo le informazioni che fornisce sulla terza parte al fine di soddisfare la richiesta di spedizione. È responsabilità dell’utente assicurarsi che la terza parte acconsenta al trasferimento delle proprie informazioni personali a noi.
3. Utilizziamo cookie?

Sì, sui propri siti web, Masimo Consumer utilizza cookie e tecnologie analoghe. Sulla base di alcuni cookie, Masimo Consumer tratta i dati personali automaticamente. Per ulteriori informazioni sui cookie o tecnologie analoghe che utilizziamo, consultare la nostra Informativa sui Cookie.

4. Per quali finalità trattiamo i dati personali dell’utente?

Raccogliamo e trattiamo i dati personali dell’utente per le seguenti finalità:

  • Fornirgli i nostri prodotti e servizi;
  • Attivare o registrare alcuni prodotti e servizi o migliorarne le funzionalità;
  • Per finalità di ricerca al fine di migliorare i nostri prodotti e servizi;
  • Ottimizzare i nostri prodotti e servizi ed essere in grado di svolgere ricerche di mercato;
  • Rispondere alle richieste dell’utente e fornirgli le informazioni e i servizi richiesti;
  • Per marketing e pubblicità;
  • Per la gestione dei nostri prodotti, dei nostri servizi e delle nostre attività;
  • Per il servizio clienti e la gestione di reclami e controversie;
  • Memorizzare le preferenze dell’utente per future interazioni e comunicazioni da parte di Masimo Consumer, in modo da non dover raccogliere nuovamente le informazioni;
  • Inviare messaggi personalizzati, sondaggi, offerte speciali e pubblicità legate agli interessi personali dell’utente, sulla base delle informazioni che ha condiviso con noi e delle informazioni che abbiamo raccolto attraverso i cookie o mezzi analoghi relative al suo utilizzo dei siti web/social media/blog e dei prodotti di Masimo Consumer;
  • Tenere informato l’utente od offrirgli la possibilità di testare nuovi prodotti e servizi;
  • Soddisfare i nostri obblighi legali, professionali e normativi;
  • Svolgere audit come quelli in ambito finanziario;
  • Prevenire e individuare frodi;
  • Per le rivendicazioni legali da cui difendersi o da intraprendere;
  • Nell’ambito di fusioni o acquisizioni;
  • Raccogliere e fornire informazioni relative a indagini o investigazioni da parte di organi di controllo o richieste a tali fini;

 

Tali finalità di trattamento corrispondono alle basi giuridiche del trattamento di cui all’articolo 2 della presente Informativa sulla privacy.

Qualora l’utente non fornisca i propri dati personali, potrebbero verificarsi i seguenti tipi di problemi:

  • Potremmo non essere in grado di fornire aggiornamenti ai prodotti che l’utente utilizza tramite Masimo Consumer, o tali aggiornamenti potrebbero non essere effettuati tempestivamente.
  • Potremmo non essere in grado di fornire i servizi che l’utente ha richiesto;
  • Potrebbe verificarsi un ritardo nei nostri servizi o nella nostra risposta alla richiesta di servizi dell’utente;
  • I prodotti Masimo Consumer potrebbero non funzionare come previsto (ad esempio, le preferenze musicali dell'utente o le fonti musicali preferite ci permettono di attivare più rapidamente determinati contenuti o scelte durante la riproduzione di musica).
5. Quali sono le basi giuridiche per il trattamento dei dati personali dell’utente?

Potremmo trattare i dati personali dell’utente perché:

  1. ci ha fornito il suo consenso a farlo;
  2. abbiamo stipulato un contratto con l’utente al fine di fornirgli i nostri prodotti e servizi;
  3. siamo obbligati legalmente a trattare i dati personali;
  4. ci risulta necessario trattare i dati personali dell’utente (interesse legittimo);

 

Qualora trattiamo dati personali dell’utente poiché ci ha fornito il consenso, può revocarlo in qualunque momento. Il trattamento dei dati personali resterà lecito fino al momento in cui l’utente revoca il suo consenso.

Qualora trattiamo i dati personali dell’utente per interesse legittimo, lo facciamo esclusivamente qualora lo riteniamo necessario al fine di svolgere le nostre attività.

6. Per quanto tempo conserviamo i dati personali dell’utente?

Conserveremo i dati personali dell’utente per tutto il tempo necessario alle finalità di cui alla presente Informativa sulla privacy. Per alcuni dati personali siamo vincolati da periodi di conservazione legali o da periodi di conservazione necessari ai fini dei termini di prescrizione legali.

Terminato il periodo di conservazione, cancelliamo o anonimizziamo i dati personali, salvo ci sia un’altra finalità per conservarli. Procederemo in tal senso sempre e solo qualora abbiamo basi giuridiche per conservare tali dati personali e ci assicureremo che i dati saranno accessibili solo per tale finalità specifica.

In caso di controversia tra Masimo Consumer e l’utente, potremmo conservare i suoi dati personali per un periodo più lungo.

7. Con chi condividiamo i dati personali dell’utente?

Condividiamo i dati personali dell’utente con:

  • Società del nostro gruppo: Le nostre filiali, le nostre affiliate e i gruppi operativi possono avere accesso ai dati personali dell’utente (in conformità all’articolo 2 di cui sopra) per una qualsiasi delle finalità elencate nell’articolo 4.
  • Fornitori di servizi/Responsabili del trattamento di terze parti: Terze parti che trattano i dati personali dell’utente per nostro conto. Tali terze parti ci aiutano a fornire all’utente i nostri prodotti (ad esempio, fornitori di servizi di pagamento, magazzini e società di consegna) e ci aiutano a gestire le nostre attività (ad esempio, agenzie di marketing o host di siti web, piattaforme di comunicazione di marketing, sistemi di analisi e reporting). Per le nostre Applicazioni, ci forniscono inoltre la possibilità di memorizzare contenuti musicali che possono essere trasmessi in streaming dai nostri server ai prodotti Masimo Consumer dell’utente.
  • Cookie: Come indicato in precedenza e nella nostra Informativa sui cookie, quando l’utente visita il nostro sito web, i cookie e tag analoghi vengono condivisi con terze parti, quali piattaforme di social media e società di analisi.
  • Forze di polizia/agenzie governative: Potremmo essere obbligati a condividere i dati personali dell’utente in risposta a una citazione in giudizio, a un ordine del tribunale, a un'indagine governativa o al fine di adempiere ad altre procedure od obblighi legali.
  • Nell’esercizio dei nostri diritti legali: Potremmo aver bisogno di condividere i dati personali dell’utente per stabilire o esercitare i nostri diritti legali, o in relazione a una transazione aziendale, come una cessione, una fusione, un consolidamento o una vendita di beni, o nell'improbabile caso di fallimento.

 

Terze parti utilizzeranno i dati personali dell’utente per le finalità sopra descritte e in conformità con le nostre istruzioni. Lavoriamo esclusivamente con responsabili del trattamento che forniscono garanzie sufficienti per l'implementazione di misure tecniche e organizzative adeguate. Al fine di garantire la protezione dei diritti dell’utente abbiamo stipulato accordi che regolano il loro utilizzo delle informazioni dell’utente e il loro rapporto con Masimo Consumer.

Potremmo condividere con terze parti dati anonimi che, tuttavia, non possono ricondurre all'utente. Ad esempio, potremmo condividere informazioni sul numero totale di utenti di un particolare servizio o prodotto.

Non venderemo o cederemo mai le informazioni dell’utente a terze parti. Tutte le comunicazioni all'utente provengono da Masimo Consumer e dalle sue società o marchi. Non condivideremo le informazioni dell’utente con terze parti al fine di consentire loro di commercializzarlo, salvo che non sia previsto da un contratto o che l’utente abbia acconsentito a farlo.

8. In che modo tuteliamo i dati personali dell’utente?

Per noi è fondamentale la protezione dei dati personali dell’utente e adottiamo misure adeguate al fine di prevenire abusi, perdite, utilizzi impropri, accessi non autorizzati, divulgazioni indesiderate e alterazioni non autorizzate. Ad esempio, abbiamo implementato i controlli di accesso, utilizziamo misure di sicurezza di sistema e di rete adeguate, quali firewall, crittografia e patch, proteggiamo i dispositivi portatili con password appropriate e tutti i nostri dipendenti sono tenuti a trattare i dati personali dell’utente come riservati.

Limitiamo l’accesso alle informazioni personali dell’utente a coloro che hanno una reale necessità di accedervi. Coloro che trattano le informazioni dell'utente lo fanno esclusivamente in modo autorizzato e sono soggetti a un obbligo di riservatezza. Disponiamo inoltre di procedure per affrontare qualsiasi sospetta violazione della sicurezza dei dati. Laddove richiesto dalla legge, comunicheremo all'utente e alle autorità competenti una sospetta violazione della sicurezza dei dati.

Tutte le informazioni a noi fornite dall’utente sono memorizzate in server protetti. Nel caso in cui abbiamo fornito all’utente (o abbia scelto lui stesso) una password che consente di accedere a determinate parti del nostro sito, l’utente ha la responsabilità di mantenere tale password riservata. Chiediamo all’utente di non condividere con nessuno la password.

Purtroppo, a prescindere dalle misure adottate, non possiamo garantire che ogni singolo trasferimento di dati sia sicuro al 100%. Non possiamo quindi garantire la sicurezza delle informazioni che l’utente ci trasmettete via Internet, e-mail o altri metodi di comunicazione elettronica. Pertanto l’utente agisce a suo rischio e pericolo.

In caso l’utente sospetti che i suoi dati personali non siano adeguatamente protetti o che vi siano indicazioni di un utilizzo improprio, o per altre domande, ci contatti tramite i dati di contatto forniti nella parte superiore di tale documento.

9. Quali sono i diritti dell’utente?

A seconda del luogo di residenza, l'utente può godere di uno o più dei seguenti diritti in relazione ai propri dati personali, fatte salve le eccezioni e le limitazioni stabilite dalla legge sulla protezione dei dati vigente nel paese o nella giurisdizione in cui risiede:

  • Diritto di accesso: L’utente ha il diritto di chiederci una copia dei dati che possediamo su di lui e di ricevere informazioni dettagliate sulle modalità in cui li utilizziamo. Tuttavia, potremmo non essere in grado di fornire una copia di tutte le informazioni, poiché rispettiamo anche i diritti e le libertà degli altri. Prima di fornire le informazioni richieste, potremmo chiedere all’utente di dimostrarci la sua identità.
  • Diritto di rettifica: L’utente ha il diritto di domandarci di modificare qualsiasi dato personale che ritiene incompleto o inesatto.
  • Diritto di opposizione: L’utente ha il diritto di opporsi al trattamento basato sugli interessi legittimi. L’utente potrebbe inoltre chiederci, in qualunque momento, di interrompere l’utilizzo dei suoi dati personali per finalità di marketing. In tal caso, interromperemo l’utilizzo dei suoi dati personali per tali finalità. Per altre finalità basate sui nostri interessi legittimi, non tratteremo più i dati personali su tale base qualora l'utente presenti un'obiezione, salvo che non sussista un motivo legittimo impellente per il trattamento. Si segnala che potremmo non essere in grado di fornire determinati servizi o vantaggi qualora non siamo in grado di elaborare i dati personali necessari a tale finalità.
  • Diritto alla limitazione del trattamento: L’utente ha il diritto di chiederci di interrompere (temporaneamente) il trattamento dei dati personali, per esempio quando ne verifichiamo l’esattezza.
  • Diritto all’oblio/diritto alla cancellazione: L’utente ha il diritto di chiederci di cancellare o distruggere i suoi dati personali. Laddove fossimo obbligati a conservare alcuni dati personali per obblighi legali o normativi, o laddove non sia possibile procedere con la distruzione per motivi tecnici, potremmo non soddisfare la richiesta dell’utente.
  • Diritto alla portabilità dei dati: L’utente ha il diritto di chiederci di trasferire i suoi dati personali a una terza parte a sua scelta. Tale diritto può essere esercitato esclusivamente se l’utente ci ha fornito i dati personali e se li stiamo trattando con mezzi automatizzati sulla base del suo consenso o al fine di eseguire i nostri obblighi derivanti da un contratto con lui.
  • Diritto di revoca del consenso: L’utente ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati personali in qualunque momento. Successivamente alla revoca del consenso, interromperemo il trattamento quanto prima. Tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. In aggiunta, la revoca del consenso potrebbe pregiudicare la fornitura all’utente dei nostri prodotti e servizi, come indicato negli articoli 4 e 5 della presente Informativa sulla privacy.
  • Diritti relativi al processo decisionale automatizzato: L’utente ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Qualora l’utente sia stato sottoposto a un processo decisionale automatizzato e non è d’accordo con il risultato, può chiederci di rivedere la decisione.

 

Si segnala che dovremo bilanciare i diritti dell’utente e la sua richiesta di esercitarli con i nostri diritti e obblighi di trattare i suoi dati personali e di proteggere i diritti e le libertà di altri.

In caso di richieste e reclami, contattare [email protected]

In caso di richiesta, chiediamo all’utente di:

  1. indicare il suo nome e i dati di contatto relativi alla richiesta;
  2. indicare il tipo di dati personali interessati;
  3. indicare, per quanto ragionevolmente possibile, il sistema di dati in cui sono probabilmente memorizzati i dati personali;
  4. mostrare un documento d’identità;
  5. in caso di richiesta di correzione, indicare i motivi per i quali i dati personali sono errati o incompleti e in che modo dovrebbero essere corretti o completati.

 

Entro quattro settimane dalla ricezione della richiesta o dell’obiezione, informeremo l’utente per iscritto o per email o (i) dell’azione che Masimo Consumer ha intrapreso o intraprenderà in risposta o (ii) della data ultima in cui verrà informato della posizione di Masimo Consumer in merito alla richiesta, che non sarà oltre le otto settimane dalla ricezione della richiesta, salvo non sia richiesto un termine più breve nel paese o nella giurisdizione dell’utente.

Inoltre, l'utente ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza locale o all'ufficio per la protezione dei dati, a seconda del paese o della giurisdizione.

10. Pubblicità mirata

Collaboriamo con terze parti, quali reti pubblicitarie, partner di canale, reti pubblicitarie per dispositivi mobili, servizi di analisi e misurazione e altre società terze per personalizzare i contenuti e visualizzare la pubblicità su siti di terze parti, ad esempio su applicazioni per dispositivi mobili e servizi online. Potremmo condividere alcune informazioni con tali società terze e utilizzare cookie, pixel tag e altri strumenti per raccogliere informazioni sull'uso e sulla navigazione all'interno dei Servizi Masimo, nonché su siti, applicazioni e servizi di terze parti. Tali informazioni possono includere indirizzi IP, informazioni sulla posizione, ID del dispositivo, cookie, pixel, ID pubblicitari e altri identificatori, nonché informazioni di navigazione. Utilizziamo tali informazioni per fornire all’utente annunci e contenuti più pertinenti e per valutare il successo di tali annunci e contenuti.

Qualora l’utente si trovi negli Stati Uniti, potrà ottenere maggiori informazioni e rinunciare alla ricezione di annunci mirati da parte di reti pubblicitarie terze all'indirizzo aboutads.info/choices (Digital Advertising Alliance). In aggiunta, l’utente potrebbe scaricare lo strumento DAA AppChoices (youradchoices.com/appchoices) al fine di controllare la pubblicità basata sugli interessi nelle sue applicazioni. Gli utenti residenti nell’UE potranno ottenere maggiori informazioni all’indirizzo youronlinechoices.eu (European Interactive Digital Advertising Alliance).

11. Global Privacy Control (GPC) e segnali Do Not Track

Global Privacy Control (GPC) è un'impostazione del browser che comunica ai siti web le preferenze dell’utente in materia di privacy (quali "non tracciare"/"non condividere" o "rinunciare" alla condivisione delle informazioni personali senza il consenso) inviando un segnale al sito web che visita. Il nostro sito web statunitense è abilitato al segnale GPC e riconosce le preferenze del segnale GPC dell’utente. Nella maggioranza dei casi, per inviare un segnale GPC è necessario modificare le impostazioni del browser web o aggiungere un'applicazione o un'estensione al browser per consentirgli di inviare segnali GPC. Per ulteriori informazioni circa il Global Privacy Control, visitare la pagina https://globalprivacycontrol.org/ 

Alcuni browser web utilizzano altri segnali di tipo "Do Not Track" (DNT) per comunicare che l’utente non desidera che la sua attività online venga tracciata. Si segnala che non tutti i browser offrono opzioni DNT e che i segnali DNT non sono ancora uniformi. Pertanto, potremmo non rispondere a tutti i segnali DNT.

12. Aggiornamenti della presente Informativa sulla privacy

Potremmo periodicamente modificare la presente Informativa sulla privacy. Qualsiasi modifica apportata alla presente Informativa sarà postata sulla presente pagina. Pertanto consigliamo di controllare periodicamente tale pagina al fine di verificare qualora vi siano stati aggiornamenti o modifiche della presente Informativa sulla Privacy. Informeremo l’utente, ove necessario, di eventuali modifiche importanti via e-mail o in un altro modo adeguato.

13. Informazioni aggiuntive per i residenti nell’UE

I dati personali dell’utente saranno trasferiti al di fuori dello Spazio economico europeo?

Al fine di fornire i nostri prodotti e servizi, a volte ci risulta necessario condividere i dati personali dell’utente con parti situate al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), ad esempio:

  • con le nostre filiali, affiliate, sedi o membri del gruppo;
  • con i nostri fornitori di servizi o responsabili del trattamento;
  • con l’utente qualora risieda al di fuori del SEE;
  • quando i prodotti o i servizi che forniamo hanno carattere internazionale.

Masimo Consumer potrebbe memorizzare i dati personali dell’utente in un cloud. Ciò comporta che i dati personali dell’utente potrebbero essere trattati per conto di Masimo Consumer da un fornitore di servizi cloud e che tali dati potrebbero essere memorizzati in diverse località del mondo. Masimo Consumer si avvale di misure organizzative e strumenti per stipulare contratti con terze parti al fine di proteggere i dati personali dell’utente e imporre ai nostri fornitori di servizi cloud requisiti analoghi, ma in nessun caso meno restrittivi. Tali requisiti implicano inoltre che i dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente per le finalità sopra menzionate.

Quando trasferiamo i dati personali dell’utente alle nostre società o a terze parti al di fuori del SEE, garantiamo un grado di protezione dei dati personali analogo a quello richiesto dal GDPR, applicando almeno una delle seguenti garanzie:

 

  • Paesi adeguati: Trasferiremo i dati personali dell’utente in paesi che la Commissione europea ha ritenuto in grado di fornire un livello adeguato di protezione, quali i trasferimenti nel Regno Unito;
  • Meccanismi di trasferimento approvati: Qualora trasferiamo i dati personali dell’utente in un paese non coperto da una decisione di adeguatezza della Commissione europea o in cui non si applicano deroghe per trasferimenti specifici, proteggeremo i dati personali attraverso le Clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea, tramite un accordo di trasferimento di dati infragruppo o meccanismi equivalenti. Ciò garantisce che le terze parti con cui condividiamo i dati personali dell’utente si attengano agli stessi standard di protezione previsti all'interno del SEE. Ove necessario, adotteremo misure aggiuntive al fine di salvaguardare il trasferimento dei dati personali dell’utente.